Hanshi Cosimo Costa

Mizu Ryu Soke/Founder & T.D.
Hanshi Cosimo Costa all’età di 6 anni inizia a praticare Judo e quindi, qualche anno dopo Ju-Jitsu. A questa disciplina si dedica con passione ed impegno, partecipando ad innumerevoli corsi tecnici in tutta la penisola e conseguendo la cintura nera 1° Dan nel 1979. L’anno successivo è a Verona come ufficiale dell’esercito presso la base N.A.T.O. locale. Nella città scaligera, dove si trattiene per circa tre anni, avvia i primi corsi di Ju–Jitsu e difesa personale. In questo periodo alterna l’attività agonistica, sia individuale che in rappresentative nazionali, a quella di qualificazione ed aggiornamento tecnico (sempre con ottimi risultati) sotto la guida dei massimi esponenti europei della disciplina, con i quali consegue il 2° Dan. Rientrato nella città di origine, sostiene gli esami per il 3° Dan e si dedica a tempo pieno all’insegnamento, aggregando un gran numero di entusiasti praticanti e svolgendo un’eccezionale opera di promozione e divulgazione del Ju–Jitsu, nella sua forma tradizionale, in quella sportiva e come metodo di difesa personale. Negli anni successivi, consegue il 4° e 5° Dan (Bruxelles e Liverpool), come sempre davanti a commissioni esaminatrici internazionali. Ritenendo importante allargare la proprie conoscenze nel mondo delle Arti Marziali decide di praticare anche Karate Shotokan, Aikido e Kendo.Nel corso degli anni ha ricoperto la carica di Direttore Tecnico di diverse organizzazioni (W.J.J.F./Sicilia, Associazione Siciliana Ju–Jitsu, Associazione Italiana Praticanti Ju– Jitsu, United Nations of Ju–Jitsu/Italia e WKF/Italia), operando contestualmente con il settore Ju–Jitsu della F.I.J.L.K.A.M. (ex F.I.L.P.J.K.), di cui è stato fiduciario regionale per il settore Ju–Jitsu dal 1993 al 2004, e dello C.S.A.IN. È stato anche responsabile della World Kobudo Federation per l’Italia e direttore tecnico del settore Ju–Jitsu, Nel 1995 gli viene attribuito il grado di cintura nera 6° Dan (A.I.P.J.J./U.N.J.J.), successivamente riconosciutogli dallo C.S.A.IN. e dalla W.K.F.. Oggi è responsabile della Sezione Nazionale Ju–Jitsu dello C.S.A.IN. (Centri Sportivi Aziendali e INdustriali), intrattiene rapporti di collaborazione con le principali organizzazioni internazionali e nazionali (tra cui la F.I.J.L.K.A.M., di cui è insegnante tecnico/Maestro 6° Dan, dal 18 Maggio 2005, e membro della Commissione Nazionale per gli esami a cintura nera e gradi superiori dal 1993) di Ju–Jitsu e con i massimi esponenti della disciplina in tutto il mondo. Ogni anno integra la sua opera di coordinamento ed organizzazione di manifestazioni di Ju–Jitsu con la partecipazione a diversi corsi in Italia ed in svariati paesi europei (insieme ai migliori tecnici), dove insegna il personale Mizu Ryu, riscuotendo unanime apprezzamento per il contenuto tecnico e per la fluidità ed il dinamismo dello stile proposto.
Dal 14 marzo 2011 è ufficialmente Hanshi della scuola del Mizu Ryu® (Mizu Ryu International Martial Arts Academy)
Esperto di Difesa Personale e Poliziale.
Docente di Mizu Ryu® in svariati stages a carattere nazionale ed internazionale.
Membro Commissione Nazionale di grado e Responsabile Nazionale settore Ju–Jitsu per lo C.S.A.IN..
C.N. 1° Dan / Allenatore di Judo F.I.J.L.K.A.M..
C.N. 1° Dan / Istruttore di Kendo F.I.K..
C.N. 6 ° Dan di Ju–Jitsu F.I.J.L.K.A.M..
Già membro Commissione Nazionale di grado settore Ju–Jitsu per la F.I.J.L.K.A.M..
Già Fiduciario Regionale Sicilia per il settore M.G.A. F.I.J.L.K.A.M..
Già Fiduciario Regionale Sicilia per il settore Ju–Jitsu F.I.J.L.K.A.M..
Già Responsabile Nazionale e Direttore Tecnico Associazione Italiana Promozione Ju–Jitsu e Responsabile World Kobudo Federation (Ottawa/CANADA) per l’Italia.
Nazionale Italiano G.D.J.J.I./A.I.D.J.J. anni 1980/1985.
D.T. TEAM MIZU RYU ITALIA A.I.P.J.J. e C.S.A.IN. PIÙ VOLTE CAMPIONE INTERNAZIONALE IN VARIE SPECIALITÀ.
Diploma I.S.E.F.
Abilitazione Scienze Motorie
Specializzazione al Sostegno
INSEGNAMENTI IN AMBITO UNIVERSITARIO:
Docente Corso di Introduz. ai principi delle Arti Marziali & dell’Autodifesa (SCIENZE MOTORIE, Università degli Studi di Catania, AA.AA. 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008)
Docente di “TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO – 2° Corso” (SCIENZE MOTORIE, Università degli Studi di Catania, AA.AA. 2007-2008, 2008-2009)
Docente Corso “Dal Ju-Jitsu al Mizu Ryu® – La dolce arte,l’Arte dei Samurai… da strumento di sopraffazione a metodo educativo” (CONFSPORTIVA, CT, A.A. 2007-2008)
Organizzatore, Relatore e Docente “Giornate della Difesa Personale” – Seminari d’informazione e formazione sulla Difesa Personale 2008/2011 per vari Enti
Vai alla COLLANA VIDEO TECNICI, MANUALI E LIBRI DIDATTICI