La Formazione Ju-Jitsu metodo Mizu Ryu - C.S.A.In. Ju-Jitsu
La formazione nel Ju-Jitsu metodo Mizu Ryu® è un aspetto molto importante; non si tratta infatti di conoscere questa o quella tecnica, o quante più azioni. È fondamentale comprendere che la formazione non può e non deve essere presa in considerazione solo quando ci si pone l’obiettivo d’insegnare. La formazione è affidata al settore Ju-Jitsu dello C.S.A.In. e parte sin dalle prime attività legate alla pratica della disciplina, che saranno via via sempre più approfondite e perfezionate. Sulla base di un apprendimento solido e ben strutturato sarà possibile effettuare tutti gli interventi utili alla formazione dell’insegnante di Ju-Jitsu metodo Mizu Ryu® che deve avere:
• ottimi valori personali;
• ottimi requisiti psico-attitudinali;
• attitudine all’insegnamento;
• ottime conoscenze di materie inerenti all’insegnamento;
• grande passione e voglia di “dare”;
• una corretta acquisizione di nozioni relative alla didattica;
• padronanza della metodologia della scuola;
• buone capacità di comunicazione;
• buoni requisiti psicomotori;
• una buona conoscenza tecnica.
Come si può facilmente evincere l’aspetto tecnico, se pur importante, non riveste l’importanza e la valenza attribuite agli altri aspetti proposti. La formazione rappresenta il punto di forza del Ju-Jitsu metodo Mizu Ryu® ed è curata personalmente da Hanshi Cosimo Costa (Delegato Nazionale Ju-Jitsu C.S.A.In.) e dallo Staff tecnico della Scuola. Essere un tecnico di Ju-Jitsu metodo Mizu Ryu® non presuppone un cambio di programmi, ma una programmazione diversa del proprio modo di agire e la consapevolezza di ciò che si propone e/o mette in atto.